
Il Famigerato “Effetto Settembre”
Storicamente, settembre e’ il mese peggiore per l’azionario. I dati dal 1950 mostrano che l’unico mese con un rendimento medio negativo. Questo contesto di debolezza stagionale e’ fondamentale per interpretare i dati specifici della settimana delle ” Quattro Streghe” . Qui sotto riportato “nell’immagine”, mostra come dal 1950 al 2023 , il rendimento di settembre ha una perdita in media del -0.73%. Questo dato conferma la tendenza negativa del mese, creando un “vento contrario” per le performance durante la settimana delle scadenze.

Analisi della Settimana delle “Quattro Streghe”
dati dal 1982 ad oggi
Nonostatne la debolezza generale del mese la settimana delle scadenze non ha un esito cosi scontato. I dati mostrano una leggere prevalenza di chiusure negative, ma la battaglia tra Tori e Orsi e’ quasi alla pari. Il Rendimento Medio della settimana rifertio alla settimana delle “quattro Streghe” e’ leggermente negativo, riflettendo la tendenza generale del mese. Tuttavia, il valore e’ vicino alla parita’, indicando l’assenza di un forte bias direzionale. La Performance Media e’ : -0.21% . Questo risultato e’ il migliore della media del mese, suggerendo che la settimana delle scadenze non e’ necessariamente la peggiore di settembre .

Andamento e Volatilita’ Intra-Settimanale
Il Vero Carattere della Settimana delle “quattro Streghe” emerge analizzando l’andamento giornaliero. Il Grafico sottostante mostra il rendimento medio cumulativo. Si nota spesso un tentativo di rialzo all’inizio, seguito da un aumento della volatilita’ e debolezza verso la scadenza di venerdi, giorno in cui avvengono i maggiori riposizionamenti. Si nota i Primi due giorni (lunedi e martedi) di rialzo, con un picco raggiunto il martedi. Mercoledi sara’ la scatenante dell’inizio della discesa, per arrivsare a giovedi dove non si vedono andametni positivi medi, con la chiusura settimanel di venrdi in negativo.

Distribuzione dei Rendimenti Settimanali
Questo Istogramma mostra la Frequenza dei Diversi Rendimenti Settimanali. La maggior parte dei risultati si concentra in un range ristretto tra -2% e +2%, confermando una settimana spesso volatile ma raramente catastrofica. Tuttavia, le “code” della distribuzione mostrano la possibilita’ di movimenti estremi, sia a rialzo che al ribasso.

Conclusione dell’Analisi Storica
- Settembre e’ Debole, ma la Settimana delle Streghe non e’ un crollo Certo. Nonostante il contesto ribassista del mese, le probabilita’ di una chiusura positiva o negativa per la settimana sono molto vicine (circa 46% vs 54%).
- La Volatilita’ e’ la Vera Protagonista. L’andamento intra-settimanale e’ spesso nervoso. La vera caratteristica di questa settimana e’ l’aumento dell’incertezza e dei volumi, piu’ che una direzione predefinita.
- Attenzione a Giovedi e Venerdi. La secondo meta’ della settimana e’ storicamente piu’ debole, quando i grandi operatori finalizzano i loro riposizionamenti in vista della scadenza dei contratti.
MEMBERSHIP
Basic
Enrich our growing community.
- General admission and member discounts for one adult
- One free ticket per special exhibition
- Two single-use guest passes per year
plus
Support special exhibitions.
- General admission and member discounts for two adults
- Four free tickets per special exhibition
- Four single-use guest passes per year
Premium
Take support to the next level.
- General admission and member discounts for two adults
- Five free tickets per special exhibition
- Six single-use guest passes per year