Londra, 20 ottobre 2025 – La società fintech Wise Plc (LON: WISE) ha registrato un’impennata significativa nel sentiment degli analisti, dopo che Rothschild & Co Redburn ha promosso il suo rating da “Neutral” ad un convinto “Buy”. Il colpo di scena è stato l’impressionante aumento del prezzo obiettivo, che passa da £9,40 a £13,90 , un target price che implica un potenziale rialzo del 48% rispetto al prezzo delle azioni di Wise al momento della pubblicazione della nota, che si attestava intorno ai 940 pence.

Il ‘Fossato’ B2B Eclissa la Minaccia Stablecoin

Il catalizzatore di questa drastica rivalutazione non risiede nel tradizionale business di Wise di trasferimento di denaro al consumo, ma nella sua crescente divisione B2B, Wise Platform.  

In precedenza, il mercato nutriva timori che l’attività principale di Wise potesse essere minacciata dalle stablecoin e dalle nuove tecnologie di pagamento decentralizzate, le quali promettono trasferimenti istantanei e a basso costo. Tuttavia, l’analisi di Rothschild Redburn ha ribaltato questa prospettiva. Gli analisti hanno concluso che l’opportunità di crescita generata dalla Wise Platform — che consente a banche e altre fintech di integrare l’infrastruttura di pagamento internazionale di Wise tramite API — “supera significativamente questo rischio dirompente”.  

Redburn identifica nella Platform un vero e proprio “fossato infrastrutturale” (infrastructure moat) che posiziona Wise in modo favorevole rispetto ai concorrenti, grazie a una rete tecnologica superiore e a una vasta gamma di licenze normative internazionali.

Proiezioni di Crescita Aggressive

La tesi di investimento rialzista si basa su proiezioni finanziarie che si discostano nettamente dal consenso di mercato. Redburn prevede una crescita accelerata per Wise tra l’anno fiscale (FY) 2025 e l’FY28:

Crescita dell’Underlying Income prevista al 23% (vs. 18% del consenso di mercato).  

Crescita dell’EPS (Utile per Azione) sottostante prevista al 15% (vs. 12% del consenso).  

Il driver di questa crescita è la Platform, i cui volumi sono previsti schizzare da circa £6 miliardi nell’FY25 a ben £163 miliardi nell’FY30, un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 58%. L’analisi ritiene che Wise sia sottovalutata se si considera il suo potenziale di espansione, notando che il suo rapporto P/E corretto per la crescita è tra i più bassi per i marchi fintech rivolti al consumatore.

I Fondamentali Operativi Sostengono la Revisione

La fiducia di Redburn è supportata anche dai recenti risultati operativi. Nell’aggiornamento commerciale del Q2 FY25, Wise ha riportato una crescita dell’Underlying Income del 17% su base annua, con i volumi transfrontalieri in aumento del 20% e la base clienti attiva in crescita del 23% a 8,9 milioni di utenti. L’azienda è riuscita a mantenere un margine di profitto lordo elevato (circa il 76% nell’H1 FY25) , anche continuando la sua strategia di abbassamento dei prezzi per gli utenti finali.  

Nonostante le recenti sfide regolamentari, inclusa una multa di $4,2 milioni negli Stati Uniti per carenze nei programmi Anti-riciclaggio (AML) , l’impegno di Wise a rafforzare i suoi sistemi di conformità è visto come un investimento necessario che consolida la sua posizione come partner affidabile per le grandi istituzioni finanziarie. In sintesi, Rothschild Redburn sta scommettendo che la trasformazione di Wise in una robusta utility di pagamento globale giustificherà presto un multiple di valutazione molto più alto.