Tokyo/San Francisco – SoftBank Group Corp., il colosso giapponese degli investimenti, ha dato il via libera definitivo all’erogazione della tranche rimanente del suo massiccio impegno finanziario in OpenAI, l’azienda leader nell’Intelligenza Artificiale, secondo quanto riportato da The Information.  

L’approvazione del consiglio di amministrazione riguarda un saldo di 22.5 miliardi di dollari, che completa l’investimento netto totale di SoftBank, il quale si prevede raggiungerà i 30.0 miliardi di dollari all’interno di un round di finanziamento complessivo da 40.0 miliardi di dollari per OpenAI.

Il Voto di Fiducia Condizionato

La notizia fondamentale è che questo trasferimento di fondi è strettamente condizionato al completamento di una complessa ristrutturazione aziendale da parte di OpenAI. L’azienda deve finalizzare la “ricapitalizzazione della sua economic waterfall“—il meccanismo di distribuzione dei profitti—entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026, un passo cruciale per prepararsi a una potenziale Offerta Pubblica Iniziale (IPO).  

Tale ristrutturazione prevede la transizione dell’ala for-profit di OpenAI a una Public Benefit Corporation (PBC) e la rimozione del limite sui rendimenti che gli investitori possono ottenere. Questo cambiamento è vitale per SoftBank e per tutti gli azionisti, in quanto convalida la sbalorditiva valutazione di OpenAI a 300 miliardi di dollari.

Il Rischio Finanziario e Stargate

Se OpenAI non riuscisse a soddisfare i requisiti di governance entro la scadenza fissata, SoftBank si è contrattualmente riservata il diritto di ridurre il suo impegno totale di 10.0 miliardi di dollari, portando l’investimento netto a 20.0 miliardi di dollari. L’approvazione, quindi, segnala l’aspettativa del conglomerato giapponese che OpenAI riesca a superare questi ostacoli normativi.  

Questo enorme capitale non è destinato solo allo sviluppo dei modelli AI, ma è intimamente legato al Progetto Stargate, l’iniziativa congiunta annunciata con OpenAI e Oracle. Stargate mira a costruire una massiccia infrastruttura di calcolo negli Stati Uniti, essenziale per alimentare la corsa all’Intelligenza Generale Artificiale (AGI) e all’Intelligenza Artificiale Superiore (ASI), l’obiettivo dichiarato di SoftBank. L’investimento di 22.5 miliardi di dollari è il carburante necessario per mantenere la posizione dominante di OpenAI in questa dispendiosa corsa agli armamenti computazionali.