Analisi delle metriche operative Non-GAAP, crescita, margini e liquidità.
Il terzo trimestre del 2025 mostra un panorama aziendale dominato da temi di efficienza operativa, resilienza strategica e forte generazione di cassa. Molte aziende, pur affrontando sfide sui volumi o costi di trasformazione, sono riuscite a migliorare i margini e ad alzare la guidance sul Free Cash Flow, segnalando fiducia nel posizionamento futuro.
1. Tecnologia, Dati e Semiconduttori
Il settore tecnologico mostra una crescita robusta, specialmente nel cloud e nell’infrastruttura. L’efficienza è massima, con SAP e Lam Research che guidano in termini di leva operativa e margini, mentre IBM conferma la sua solida traiettoria di FCF.
Crescita Ricavi (A/A)
Confronto della crescita dei ricavi anno su anno, con SAP (Cloud) e Lam Research che mostrano l’accelerazione più forte.
Margini Operativi (Non-GAAP)
I margini operativi evidenziano l’eccezionale redditività di Lam Research e la forte ripresa di Intel rispetto all’anno precedente.
2. Finanziario, Credito e Dati
Il settore finanziario è in pieno boom. Blackstone capitalizza sulla crescita degli AUM e delle commissioni, mentre Moody’s registra ricavi e margini record. Capital One segnala fiducia strategica con un massiccio buyback post-acquisizione.
Crescita Utili (A/A)
La crescita degli utili per azione è eccezionale, con Blackstone che guida grazie a un aumento del 50% dei Distributable Earnings per azione.
Moody’s: Margine Operativo Record
Moody’s ha raggiunto un margine operativo adjusted del 52.9%, in aumento di 510 bps, dimostrando un’efficienza operativa straordinaria.
3. Industriale e Materie Prime
Gli industriali mostrano forza operativa (Honeywell) ed efficienza (3M), compensando sfide specifiche. Dow dimostra resilienza gestendo il calo dei prezzi con tagli ai costi, mentre i produttori auto (GM, Ford) affrontano costi di trasformazione e shock esterni.
Crescita Adjusted EPS (A/A)
Honeywell e 3M guidano la crescita degli utili nel settore industriale, grazie a una solida performance organica e a margini in espansione.
La Sfida di Dow Inc.
Dow ha affrontato un netto calo dei prezzi (-8% A/A), ma ha mostrato resilienza con un leggero aumento sequenziale dei volumi (+1%).
4. Energia, Minerario e Infrastrutture
Questo settore è caratterizzato da una forte generazione di cassa e domanda strategica. Digital Realty beneficia della domanda AI, mentre Freeport e Newmont generano FCF significativi. QuantumScape segna progressi tecnici chiave.
Generazione di FCF ($ Mld)
I giganti minerari Freeport-McMoRan e Newmont hanno generato un Free Cash Flow quasi identico e robusto nel Q3.
Digital Realty: Crescita Core FFO
La domanda di data center AI ha spinto il Core FFO per azione di Digital Realty a una crescita del 13.2% anno su anno.
5. Consumo, Retail e Intrattenimento
Il settore consumer vede Netflix dominare grazie all’engagement, mentre Coca-Cola dimostra un eccezionale “pricing power”. O’Reilly beneficia di una forte domanda B2B, portando a una crescita esplosiva degli utili.
Crescita Ricavi (A/A)
Netflix guida la crescita con un +17.2% A/A, ma anche O’Reilly e Coca-Cola (organica) mostrano una solida espansione.
Coca-Cola: Margine Operativo
Grazie al forte pricing power, Coca-Cola ha espanso il suo margine operativo comparabile al 31.9%, +115 bps rispetto all’anno precedente.
6. Trasporti e Costruzioni
Crescita eccezionale per Comfort Systems, trainata dalla domanda di data center. Il settore trasporti vede AT&T accelerare sul FCF, Union Pacific raggiungere record di efficienza, mentre le compagnie aeree gestiscono sfide sui costi (Southwest) e sul debito (American).
Crescita Ricavi (A/A)
Comfort Systems USA domina la crescita del settore con un +35.2% A/A, seguita da Union Pacific e AT&T (Adjusted).
Efficienza Record (Union Pacific)
Union Pacific ha stabilito record di efficienza, con l’Adjusted Operating Ratio al minimo storico (58.5%).
7. Automotive e Mobilità
Il settore automotive è in piena trasformazione. Tesla genera un FCF record nonostante la pressione sui margini. GM e Ford registrano ricavi solidi ma affrontano costi di ristrutturazione EV e impatti esterni (Novelis), mantenendo però una forte generazione di cassa.
Ricavi Q3 2025 ($ Mld)
Ford e Tesla hanno entrambi registrato ricavi trimestrali record, con Ford che ha superato i $50 miliardi.
Free Cash Flow Q3 2025 ($ Mld)
Tutti e tre i grandi produttori hanno dimostrato una robusta generazione di cassa, fondamentale per finanziare la transizione EV e gli investimenti futuri.
8. Outlook Futuro e Guidance (FY 2025)
Di seguito è riportato un riepilogo delle proiezioni aziendali per il Quarto Trimestre (Q4 2025) e per l’intero Anno Fiscale 2025 (FY 2025). Queste schede offrono una lettura immediata della fiducia aziendale nelle prospettive future.