L’analisi dei risultati del Q3 2025 rivela un’accelerazione strategica, redditività in aumento e una generazione di cassa record.
Il Motore della Trasformazione: Cloud
La transizione di SAP al Cloud è un successo confermato. La crescita è guidata dalla suite ERP di punta e si traduce in un portafoglio ordini (Backlog) che garantisce ricavi futuri.
Crescita Esplosiva del Core Business
Il grafico mostra la crescita percentuale (a valuta costante) delle metriche chiave del cloud. La suite “RISE with SAP” (ERP Cloud) sovraperforma, crescendo del 31%, e alimenta un robusto Cloud Backlog del 27%, che ha raggiunto i 18,84 miliardi di euro.
Questo slancio strategico ha portato a un calo pianificato del 42% nelle licenze software tradizionali, segnando il successo della transizione verso un modello di business basato su abbonamenti.
Un Flusso di Ricavi Stabile
Il risultato più significativo della strategia cloud è la prevedibilità. Ben l’87% dei ricavi totali di SAP è ora classificato come “prevedibile” (abbonamenti e supporto).
Questo isola l’azienda dalla volatilità delle vendite di licenze una tantum e fornisce una base solida per la crescita futura e gli investimenti in aree strategiche come l’IA.
Efficienza e Leva Operativa
SAP non sta solo crescendo, sta crescendo in modo più profittevole. L’azienda dimostra una forte disciplina dei costi e un miglioramento dell’efficienza strutturale.
Il Profitto Supera i Ricavi
Il grafico evidenzia una forte leva operativa: il profitto operativo (+19%) è cresciuto quasi il doppio rispetto ai ricavi totali (+11%).
Questo significa che per ogni euro aggiuntivo di ricavo, SAP sta trattenendo una quota maggiore come profitto. L’Utile per Azione (EPS) è aumentato di conseguenza del 29%, a 1,59 euro.
Margini Cloud in Espansione
La transizione al Cloud è anche una transizione verso una maggiore redditività. Il margine lordo del Cloud (Non-IFRS) ha raggiunto il 75,1%, con un miglioramento di 1,1 punti percentuali.
Questo dimostra che l’infrastruttura Cloud di SAP sta diventando più efficiente su larga scala, creando più valore strutturale per l’azienda.
Solidità Finanziaria: La Fortezza del FCF
L’indicatore più impressionante della salute di SAP è la sua capacità di convertire gli utili in cassa. L’azienda è finanziariamente resiliente e pronta per futuri investimenti.
FCF: Liquidità da Record
Nei primi nove mesi del 2025, il Free Cash Flow (FCF) è esploso, crescendo del 40% rispetto al 2024. Questo ha permesso a SAP di alzare l’outlook annuale sull’FCF a 8,0-8,2 miliardi di euro.
Outlook per l’Investitore
SAP ha completato con successo la sua transizione, emergendo come una “growth stock” matura. La combinazione di crescita prevedibile, margini in aumento e un FCF eccezionale la rende estremamente resiliente.