Analisi Fiscale 2025: Un Anno di Forte Recupero
Redditività e Trend (FY2025)
L’anno fiscale 2025 ha segnato un punto di svolta per Disney. Nonostante una crescita moderata del fatturato, l’azienda ha dimostrato una straordinaria capacità di migliorare la redditività e l’efficienza. Le misure strategiche hanno portato a un incremento sostanziale degli utili, segnalando una solida ripresa operativa.
Fatturato
$94,4 Mld
+3% Y/Y
Operating Income
$17,6 Mld
+12% Y/Y
Adjusted EPS
$5,93
+19% Y/Y
Free Cash Flow
$10,1 Mld
+18% Y/Y
Confronto Performance FY2025 vs FY2024 (Miliardi di $)
Questo grafico evidenzia come la crescita della redditività (Operating Income) e degli utili (Adjusted EPS) sia stata significativamente più forte della crescita del fatturato, confermando l’impatto positivo delle misure di efficienza.
Analisi per Segmento (Q4 FY2025)
L’analisi del quarto trimestre rivela dinamiche contrastanti. Mentre l’Operating Income totale è calato del 5%, ciò è dovuto principalmente a un confronto sfavorevole nel segmento Entertainment. Il segmento Experiences, al contrario, ha continuato a mostrare una crescita eccezionale, agendo da pilastro per la stabilità finanziaria dell’azienda.
Operating Income per Segmento (Q4 2025)
Il segmento Experiences domina in termini di redditività, generando più del doppio dell’Operating Income del segmento Sports e quasi tre volte quello di Entertainment.
Variazione Y/Y per Segmento (Q4 2025)
La forte crescita del +13% di Experiences compensa la stabilità di Sports (-2%) e il calo di Entertainment (-35%). Quest’ultimo è dovuto a performance cinematografiche record nel Q4 2024.
Focus DTC: Accelerazione della Redditività
Questo è il dato cruciale: l’Operating Income del business Direct-to-Consumer (DTC) è aumentato di $99 milioni, portando il segmento a $352 milioni nel Q4 2025 e confermando la solida traiettoria verso la profittabilità sostenibile dello streaming.
Salute Finanziaria e Ratios
La salute finanziaria di Disney è robusta, sostenuta da un’eccellente generazione di cassa. L’efficienza del capitale, misurata dal ROE, è in netto miglioramento e si avvicina a soddisfare i criteri di performance più stringenti, indicando un trend di recupero molto positivo.
Crescita del Free Cash Flow (Milioni di $)
Il Free Cash Flow (FCF) è cresciuto del 18% nell’anno, raggiungendo $10,1 miliardi. Questa forte generazione di liquidità supporta l’intenzione di raddoppiare il target di riacquisto di azioni a $7 miliardi per il FY2026.
Efficienza (ROE) vs Obiettivo
Il ROE del 11,29% è lievemente inferiore all’obiettivo del 12%. Tuttavia, mostra un notevole miglioramento rispetto al 2024 (quando era circa il 4,5%) e indica un forte trend di recupero dell’efficienza.
Giudizio Finale e Prospettive
In conclusione, Disney si presenta come un’azienda solida che ha compiuto enormi progressi nel posizionarsi per il futuro. La traiettoria di crescita della redditività è chiara e supportata da segmenti di business robusti.
Giudizio Complessivo: Azienda Valida, con ROE in Forte Recupero
Punti di Forza
- Redditività (Adjusted EPS +19%) e Solidità di Cassa (FCF +18%) in forte crescita.
- Segmento Experiences solido, con Operating Income record per l’anno.
- Business Direct-to-Consumer (DTC) in costante miglioramento.
Punti da Monitorare
- Il ROE (11,29%) non soddisfa ancora il criterio del 12%, sebbene il trend sia eccellente.
- Volatilità del segmento Entertainment dovuta ai cicli delle uscite cinematografiche.
Prospettiva del Management: Il management prevede una crescita a due cifre dell’Adjusted EPS anche per gli anni fiscali 2026 e 2027, confermando una chiara traiettoria di creazione di valore.