Analisi JD.com – Q3 2025

Investimenti Strategici vs. Redditività: Un Conto in Sospeso

Crescita Sostenuta, Margini Devastati

Ricavi Netti Totali (Y/Y)
+14,9%

Spinta dalla crescita dei Ricavi da Servizi (+30,8%).

Utile Operativo Non-GAAP (Y/Y)
-98%

Margine crollato da 5,0% a 0,1%. Causato da spese di Marketing (+110,5%).

Free Cash Flow (TTM)
-62,4%

Forte pressione sulla liquidità per finanziare investimenti aggressivi.

Il Motore delle Perdite vs. Il Core Solido

Utile Operativo per Segmento (RMB Mln)

Il profitto di JD Retail è interamente annullato dalla perdita di **15,7 Mld RMB** generata dal segmento “New Businesses”.

JD Retail (Core Business)

5,9%

Margine Operativo in **crescita** (+0,7 punti Y/Y). Il core business è efficiente e sano.

New Businesses (Investimenti)

15,7 Mld RMB

Perdita operativa. Motore principale della caduta del risultato consolidato.

L’Impatto sulla Solidità Finanziaria

Efficienza sul Capitale (ROE)

Il Return on Equity è significativamente inferiore al criterio di soglia, indicando un ritorno insufficiente sul capitale investito.

Rotazione Magazzino (TTM)

Il peggioramento indica che l’azienda impiega più tempo per vendere l’inventario, potenziale segnale di accumulo o inefficienza logistica.

Giudizio Finale e Valutazione

P/E Ratio (TTM Non-GAAP)
8.58

Valutato a Sconto (< Benchmark 15)

AZIENDA SOTTO OSSERVAZIONE: ALTO RISCHIO/ALTO POTENZIALE

  • Rischio Strategico: Il mercato sconta l’alto rischio e l’assorbimento di utili dovuto agli investimenti.
  • Efficienza: Il ROE (9,10%) fallisce il criterio di soglia (12%).
  • Opportunità: JD Retail è un asset solido. L’investimento dipende dalla capacità di monetizzare i “New Businesses” in futuro.
Analisi Finanziaria JD.com.