Il mondo della tecnologia è in fibrillazione: Jeff Bezos, fondatore di Amazon e figura centrale nell’economia globale, torna a un ruolo esecutivo formale per la prima volta da quando ha lasciato la guida di Amazon nel 2021. Bezos ha assunto la carica di Co-CEO di Project Prometheus, una startup di intelligenza artificiale lanciata con un finanziamento iniziale senza precedenti di $6.2 miliardi. Questo investimento massiccio, in parte proveniente dallo stesso Bezos, posiziona immediatamente Prometheus tra le startup early-stage più capitalizzate al mondo.

Il Focus Strategico: L’AI per il Mondo Reale
Project Prometheus non è un altro sviluppatore di chatbot o modelli generativi basati su testo. La missione è focalizzata sulla cosiddetta “Physical AI” : applicare l’intelligenza artificiale all’ingegneria e alla produzione di beni fisici complessi, in settori ad alto impatto come l’aerospazio, l’automotive e l’hardware informatico.
Questo focus sull’AI applicata all’industria manifatturiera e ai processi fisici (come la scienza dei materiali e la progettazione di veicoli spaziali) non è casuale. Gli analisti lo vedono come una mossa strategica per potenziare la sua altra grande azienda, Blue Origin, fornendo strumenti di AI proprietari per accelerare il design, l’ingegneria e l’ottimizzazione della produzione.
Capitale, Talento e la Diade Esecutiva
Il finanziamento da $6.2 miliardi, definito da alcuni analisti come un “monopolio preventivo” sulle risorse, è il costo necessario per superare le barriere di ingresso in settori che richiedono enormi investimenti in ricerca, test e certificazione di sicurezza.
Per guidare questo sforzo ambizioso, Bezos condivide il ruolo di CEO con Vik Bajaj, un fisico e chimico di spicco, noto per aver fondato l’unità di salute Verily e per la sua esperienza a Google X, l’incubatore di progetti moonshot. La startup ha già riunito un team di quasi 100 dipendenti, reclutando ingegneri e ricercatori di alto livello da aziende rivali come OpenAI, DeepMind e Meta.
Il Duello dei Titani: Bezos vs. Musk 2.0
La notizia ha immediatamente riacceso la rivalità con Elon Musk. Il fondatore di xAI ha reagito prontamente sulla piattaforma X, definendo Bezos un “copycat” (copione).
Mentre l’azienda di Musk, xAI, si concentra sui Modelli Generativi di Grande Scala (LLM) come Grok, Project Prometheus si distingue per la sua ambizione di innovare la produzione fisica. Il duello tra i due miliardari si è così spostato dall’aerospazio all’infrastruttura di design abilitata dall’AI, una battaglia che determinerà chi controllerà la tecnologia fondamentale per la prossima generazione di veicoli, hardware e sistemi industriali avanzati.
Il ritorno di Bezos con la sua famosa filosofia di leadership “Day 1” (ossessione per il cliente e capacità di prendere decisioni ad alta velocità) segna un’escalation senza precedenti nella corsa all’AI, posizionando l’innovazione industriale come la prossima frontiera strategica da conquistare.