LONDRA, NOVEMBRE 2025 – La Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha inferto un duro colpo ai piani di Getty Images e Shutterstock, formalizzando il deferimento della loro fusione da $3.7 miliardi a un’indagine approfondita di Fase 2. La decisione, annunciata dopo la scadenza del 3 novembre, blocca di fatto la creazione del colosso mondiale del contenuto visivo e inietta una significativa incertezza sul futuro dell’operazione.

Il Rifiuto dei Rimedi e l’Impasse Regolatoria
L’indagine approdonda arriva dopo che la CMA ha respinto il “complesso pacchetto di rimedi” (Undertakings in Lieu, UILs) offerto dalle due aziende, giudicandolo insufficiente a dissipare il rischio di una Sostanziale Diminuzione della Concorrenza (SLC).
La revisione dell’accordo è stata complessa fin dall’annuncio di gennaio 2025, procedendo parallelamente nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dove il Dipartimento di Giustizia (DOJ) ha emesso una “Second Request”. Già a ottobre, la CMA aveva avvertito che l’accordo sarebbe stato deferito in Fase 2 a meno che non fossero stati proposti rimedi accettabili entro il 27 ottobre. Il fallimento nell’offrire concessioni strutturali ha portato all’attuale stallo.
Il Nodo Critico: Contenuto Editoriale UK
La principale preoccupazione della CMA è la potenziale concentrazione di potere nel mercato britannico, in particolare per il contenuto editoriale (immagini di notizie, sport, celebrità UK).
La CMA ha identificato Getty Images come il “chiaro leader di mercato” e Shutterstock come “una delle poche alternative materiali” nel fornire contenuti a grandi clienti media e agenzie di stampa nel Regno Unito. L’autorità teme che l’eliminazione di questa concorrenza diretta possa portare l’entità combinata a imporre prezzi più alti e condizioni peggiori per gli editori britannici.
Inoltre, la CMA ha specificamente stabilito che la disruzione causata dall’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) non è ancora sufficiente a fornire un vincolo competitivo al nuovo colosso. Le preoccupazioni di autenticità, qualità e licensing dei contenuti generati dall’AI hanno portato l’autorità a focalizzarsi sulla protezione del mercato esistente del contenuto umano licenziato.
Le Conseguenze Finanziarie e l’Outlook
La notizia ha immediatamente causato una reazione negativa sui mercati, con le azioni di Getty Images (GETY) in calo di circa il 7.5% in risposta all’aumento del rischio e all’incertezza.
La Fase 2 può durare fino a sei mesi e implica un esame molto più rigoroso, costoso e lungo. Gli analisti prevedono che la CMA richiederà ora probabilmente delle divestiture strutturali ,come la vendita di segmenti chiave di Shutterstock, per poter ripristinare la concorrenza, rendendo quasi impossibile l’obiettivo originale di chiudere l’operazione entro la fine del 2025. Questo prolungamento aumenta anche il timore tra i fotografi e i creatori di contenuti che la ridotta concorrenza possa accelerare una “corsa al ribasso” nelle royalty.