1. Dichiarazione Fondamentale Sulla Natura dei Contenuti

Tutti i contenuti pubblicati su ELEVA, inclusi articoli di giornalismo, analisi macroeconomiche, proiezioni geopolitiche, approfondimenti sui mercati finanziari, report aziendali, e i contenuti esclusivi della “Copertina ELEVA”— sono forniti esclusivamente a scopo informativo, didattico e di ricerca.

ELEVA non è una Società di Consulenza Finanziaria (SCF), un intermediario finanziario autorizzato o un consulente finanziario abilitato. Non siamo autorizzati a fornire raccomandazioni personalizzate d’investimento, sollecitazione al pubblico risparmio o servizi di gestione di portafogli. Nessuna informazione o opinione contenuta nel presente sito deve essere interpretata come una consulenza personalizzata o un suggerimento vincolante all’acquisto, vendita o detenzione di qualsiasi strumento finanziario.

2. Avviso Obbligatorio sul Rischio Di Investimento

L’investimento nei Mercati Finanziari comporta un rischio significativo di perdita del capitale. Il trading, in particolare con strumenti a leva (come futures, opzioni o CFD), è altamente speculativo e non è adatto a tutti gli investitori.

  • Rischi: L’utente deve essere consapevole che può perdere l’intero capitale investito. I risultati passati, i profitti o le performance storiche di qualsiasi analista, trader o strategia menzionata su ELEVA INSIGHT non sono indicativi o garanzia di risultati futuri.
  • Responsabilità dell’Utente: L’utente è l’unico responsabile delle proprie decisioni finanziarie. È fondamentale che l’utente valuti attentamente la propria situazione finanziaria, la propria propensione al rischio e consulti un consulente finanziario autorizzato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

3. Trasparenza sulle Fonti e sui Contributi Esterni

I contenuti di ELEVA sono il frutto di analisi interne e di prestigiose collaborazioni esterne.

  • Opinioni degli Autori: I contributi (inclusi quelli per la “Copertina ELEVA”) da parte di Trader, Investitori e Analisti Professionisti esterni sono espressione delle loro opinioni e metodologie personali. ELEVA INSIGHT pubblica tali contenuti per arricchire la discussione e la conoscenza, ma non ne garantisce l’accuratezza o l’applicabilità alla situazione specifica di ciascun lettore.
  • Conflitti di Interesse: Gli autori e i collaboratori di ELEVA INSIGHT possono detenere posizioni in strumenti finanziari o asset che sono oggetto delle loro analisi. Ogni autore si impegna a dichiarare tali eventuali conflitti, ma l’utente è invitato a considerare l’eventuale potenziale conflitto prima di agire in base a tali informazioni.

4. Limitazione di Responsabilita’ e Accuratezza delle Informazioni

ELEVA non offre alcuna garanzia implicita o esplicita sull’accuratezza, completezza, tempestività o affidabilità delle informazioni fornite.

  • Aggiornamento: Le informazioni e le analisi dei mercati sono fornite alla data di pubblicazione e possono cambiare rapidamente in base agli eventi di mercato. ELEVA non ha l’obbligo di aggiornare o rivedere prontamente le informazioni.
  • Esonero: In nessun caso ELEVA, i suoi partner, dipendenti o fornitori saranno ritenuti responsabili per eventuali danni diretti, indiretti, incidentali, punitivi o consequenziali derivanti dall’accesso o dall’uso delle informazioni presenti sul sito.
  • Verifiche: I dati storici, le guidance aziendali e i dati macroeconomici sono ottenuti da fonti ritenute affidabili, ma non può confermarne l’assoluta integrità o accuratezza e declina ogni responsabilità per eventuali errori o omissioni.

5. Link a Siti Web Esterni

Il sito ELEVApuò contenere link a siti web esterni e risorse di terze parti. Questi link sono forniti esclusivamente per la comodità dell’utente e come ulteriore fonte di informazione.

  • Controllo Esterno: ELEVA non esercita alcun controllo sui contenuti, sulla privacy policy o sulle pratiche operative dei siti esterni. La presenza di un link non implica alcuna approvazione, raccomandazione o assunzione di responsabilità per il contenuto di tali siti.
  • Rischio: L’utente riconosce e accetta che ELEVA non è responsabile per qualsiasi danno o perdita causati, o presumibilmente causati, dall’uso o dall’affidamento su qualsiasi contenuto, prodotto o servizio disponibile su tali siti web esterni. L’accesso a siti web di terze parti avviene a rischio esclusivo dell’utente.

6. Contenuti Generzli Dagli Utenti e Interazione

ELEVA potrebbe permettere agli utenti di pubblicare commenti, recensioni o partecipare a forum di discussione.

  • Responsabilità dell’Utente: L’utente è l’unico responsabile del contenuto che pubblica e si impegna a non inserire materiale illegale, diffamatorio, osceno o che violi i diritti di terzi.
  • Moderazione: ELEVA INSIGHT si riserva il diritto, ma non l’obbligo, di monitorare, modificare o rimuovere qualsiasi contenuto generato dall’utente senza preavviso e a sua totale discrezione.
  • Opinioni: I commenti e le opinioni espresse dagli utenti non riflettono in alcun modo la posizione o le opinioni di ELEVA INSIGHT, dei suoi dipendenti o affiliati.

7. Diritti d’Autore e Proprieta’ Intelletuale

Tutti i contenuti pubblicati su ELEVA, inclusi testi, grafici, analisi, layout e design, sono protetti dalle leggi sul Diritto d’Autore e sulla Proprietà Intellettuale. È vietata la riproduzione, la ripubblicazione, la copia, la distribuzione o la trasmissione non autorizzata, totale o parziale, di qualsiasi contenuto senza il previo consenso scritto di ELEVA INSIGHT.


Iniziati in Egitto i negoziati di pace: Israele e Hamas al tavolo per ostaggi e cessate il fuoco

Paralisi a Washington: lo Shutdown entra nella seconda settimana. E la posta in gioco non è mai stata così alta.

Il mandato di 27 Giorni – Le dimissioni di Sébastien Lecornu e l’aggravamento della crisi dell’era Macron

Agenda macro: shutdown USA e rating Italia guidano i mercati in una settimana ad alto rischio

Fisco all’attacco: influencer nel mirino tra questionari segreti e la rete globale DAC7

Bitcoin, nuovo ATH a $125.000: il nuovo massimo storico è un evento strutturale, non solo speculativo

Oro e Petrolio: la crisi di fiducia globale spinge il bene rifugio a nuovi massimi. L’OPEC+ si frantuma.

Euro digitale nel 2027: la data di Lagarde che fa tremare le banche

USA, maxi-dazi del 107% sulla pasta italiana – il colpo che mette a rischio 800 milioni di export