La Mossa a Sorpresa che Rimodella il Portafoglio Buffett

Il panorama finanziario globale è in fermento dopo che il recente deposito 13F di Berkshire Hathaway ha svelato una mossa audace: l’acquisizione di una nuova, massiccia posizione in Alphabet Inc. (GOOGL), la casa madre di Google.

La holding guidata dal leggendario Warren Buffett ha investito circa 4,3 miliardi di dollari in azioni di Classe A (GOOGL) nel terzo trimestre del 2025. L’ingresso è stato così significativo da posizionare immediatamente Alphabet tra le dieci maggiori partecipazioni del portafoglio Berkshire, un evento raro per una nuova aggiunta.

Il Grande Switch: Meno Apple, Più Google

Ciò che rende questo acquisto eccezionale non è solo la cifra, ma il contesto in cui si inserisce. Il medesimo deposito ha infatti rivelato che Berkshire ha ridotto di quasi il 15% la sua storica partecipazione in Apple (AAPL).

Questa rotazione è vista da molti analisti come un segnale di riallocazione strategica: pur mantenendo Apple come perno del portafoglio, Berkshire sembra aver deciso di diversificare la sua scommessa sul settore big tech spostando capitali verso un’altra delle aziende dominanti, Alphabet. La mossa è ampiamente attribuita ai vice di Buffett, Todd Combs o Ted Weschler, che hanno una maggiore propensione per la tecnologia.

Una Scommessa sul “Moat” Tecnologico

L’investimento in GOOGL incarna perfettamente i principi di investimento di Berkshire: un’azienda con un forte “economic moat” (fossato economico) quasi inattaccabile.

Il suo dominio incontrastato nella ricerca online e nella pubblicità digitale, unito alla rapida crescita del segmento cloud (Google Cloud) e ai progressi nell’Intelligenza Artificiale (AI), garantiscono a Alphabet flussi di cassa stabili e un enorme potenziale di crescita futura. L’acquisto suggerisce che il titolo sia stato ritenuto attraente in termini di valore, rappresentando un investimento difendibile e al contempo proiettato nel futuro.

Il Segnale per il Futuro

L’aggiunta di Alphabet al portafoglio in questo momento storico consolida l’evoluzione di Berkshire Hathaway. Dimostra che la holding è pronta a scommettere sul futuro della tecnologia, purché le aziende coinvolte posseggano l’eccellenza, il potere di mercato e la capacità di generare profitti costanti che hanno sempre definito la filosofia di investimento di Buffett.